Care amiche, vi ringrazio dei vostri costanti apprezzamenti. Siccome in diverse mi avete manifestato il desiderio di godere della mia terra e dell'apprendimento della tecnica del feltro ad acqua vi propongo qualcosa che potrebbe interessare voi e la vostra famiglia.
Nel mese di luglio si potrebbe organizzare un corso base e/o uno o due approfondimenti (nuno feltro) da tenere a Petrelli, della durata da concordare. Il pernottamento in un b&b qui vicino,
pranzi o cene nello stesso Petrelli (dai 10 ai 18€) con disponibilità gratuita di ingresso in spiaggia privata attrezzata a Campo di mare Lido Kalidosky (9 km da Petrelli)
Tenete presente che siamo nel Salento ( Ostuni, Alberobello, Otranto, Santa Cesarea, Castro, Gallipoli, Porto Cesareo.....insomma, sapete di che si tratta) a 18 km da Brindisi e 22 da Lecce. Non aggiungo altro.
Che ne dite?
il blog è una rassegna dei miei lavori in feltro artigianale e qualche loro breve descrizione
GIfelt
FELTRO ARTIGIANALE AD ACQUA
venerdì 27 febbraio 2009
giovedì 26 febbraio 2009
Passo 3

Ho preparato i feltri per le applicazioni.
La tecnica è quella illustrata nei post precedentimercoledì 25 febbraio 2009
Passo 2
Oggi sono andata un pò avanti con l'infeltrimento.
Ho inumidito la mia base in feltro abbondantemente con acqua calda e sapone di Marsiglia e massaggiato a lungo aiutandomi con la plastica a bolle. Perchè le mani scivolino bene ho spruzzato la plastica con un pò di acqua saponata.
Poi , ho ricoperto con un altro strato di plastica, arrotolato intorno a un tubo in plastica da piscina e arrotolato di nuovo in un vecchio asciugamano.
Ho fermato con dei lacci e rullato per almeno 50 volte. Questo arrotolamento e rullaggio l'ho ripetuto su tutti e 4 i lati del quadrato di feltro, in maniera che l'infeltrimento sia simmetrico su tutti i lati.

Questo lavoro è stato fatto a zone in modo che l'acqua non si raffreddi troppo.


martedì 24 febbraio 2009
Inizio nuova cornice. Passo 1
domenica 22 febbraio 2009
Corso di feltro per la realizzazione di fiori e cappelli
Il corso si svolge nei giorni di Sabato 28 Febbraio e Domenica 1 Marzo
Ha la durata di 9 ore e precisamente
Sabato (9-12 16-19) Domenica (9-12)
Il costo di 60€ comprende anche le lane utilizzate
E' tenuto da Giulia Rizzo presso il Trullo di Petrelli
I capi realizzati restano di proprietà di chi li ha prodotti
Ciascun partecipante deve essere munito di :
un bricco per l'acqua calda
una spazzola a setole strette
due vecchi asciugamani
un pezzo di sapone di Marsiglia
Chi è interessato mi può contattare ai numeri: 0831 671463
340 2768734
sabato 21 febbraio 2009
Rospetti



Eccoli, sono arrivati, tutti intorno al loro papà.
Li ha eseguiti una mia amichetta, Alessia, brava feltraia che lavora il feltro presso una Cooperativa.
Abbiamo realizzato questi lavori perchè ci erano stato richiesti dei prototipi per dei gadgets da distribuire durante un'interessante manifestazione che si svolge nel mese di Giugno a Borgagne (LE). Si chiama BORGO IN FESTA e per 5 giorni coinvolge tutto il paesino in spettacoli ed esibizioni che riguardano soprattutto tradizioni locali. Ma intervengono anche molti stranieri, rappresentanti del terzo mondo con progetti sostenuti dalla manifestazione stessa.
Non lo so se i nostri rospi...parteciperanno, noi, certamente, sì.
Ringraziamo in particolare Donnaraita che ci ha dato una mano.
venerdì 20 febbraio 2009
domenica 15 febbraio 2009
mercoledì 11 febbraio 2009
lunedì 9 febbraio 2009
sabato 7 febbraio 2009
venerdì 6 febbraio 2009
Feltrosa 2009
Allora, tutti a Feltrosa? Cliccate sul titolo, entrerete nel sito di Eva Basile e seguendo Feltro-Feltrosa avrete le prime informazioni su questa interessantissima manifestazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)