GIfelt

FELTRO ARTIGIANALE AD ACQUA


Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post

sabato 4 giugno 2016

Brentonico (feltrografia e tinture vegetali)

Feltrography 20 - 26 Maggio 2016


Sono passati dieci anni da quando sono venuta a Brentonico per la prima volta. Sempre da Agostina Zwilling, la mia impareggiabile prima maestra di feltro. Allora imparai il nuno con una indimenticabile sciarpa gialla e realizzai la mia prima giacca che mi costò molta fatica ma anche molta soddisfazione. Ci sono tornata con molta emozione e, come allora, l'esperienza è stata interessantissima. I corsi di Agostina sono così, lasciano un segno profondo non solo per l'apprendimento di nuove tecniche corredate di molti particolarissimi dettagli, ma anche perchè in essi si respira un'atmosfera di bellezza, di serenità, di amicizia, di grazia. Alla fine scopri qualcosa di nascosto anche di te stessa.
 Per questo motivo Lei resta uno dei più bei doni che la vita mi ha fatto.
Le giornate quasi sempre allietate da uno splendido sole, l'accoglienza squisita di Villa Monica, la cucina raffinata di Mara, il paesaggio ridente, l'allegra e gentile compagnia mi hanno fatto sentire in paradiso....è comprensibile quindi, che al momento dei saluti mi sia quasi....commossa.




Il laboratorio, nel Centro Culturale di Brentonico, non aveva nulla da invidiare ad un laboratorio di chimica, in esso abbiamo trascorso ogni giorno almeno 7 ore, con un impegno costante ed entusiasmo sempre crescente. 
Per me era un mondo tutto nuovo che si apriva, un mondo fatto di segni e di colori, ma anche di rigore e di concentrazione.
Esperimenti a non finire, ricerca grafica accurata.
Vi mostro quello che sono riuscita a realizzare, camuffato un pochino da un divertimento di alterazioni che mi sono concessa.








lunedì 4 gennaio 2016

CORSO di Feltro ad acqua a PETRELLI


Due giorni dedicati al feltro

Sabato 5 Marzo e Domenica 6 dalle 10 del mattino di Sabato fino alle 18 di Domenica sarò disponibile al Trullo di Petrelli ad insegnare o approfondire varie tecniche del feltro ad acqua.
Sarà possibile:
   imparare le basi elementari con la realizzazione di un cappello (cloche) o di una borsa













*apprendere i rudimenti del nuno feltro con l'esecuzione di una sciarpina,













* realizzare con tecniche miste un pannello o un corpetto o un gilé



o una sciarpina "boa"










* eseguire un collo ad anello con tecniche shibori  (crateri e pieghe)











I vari corsi si articoleranno durante le giornate con una piccola pausa pranzo.
Posti disponibili al massimo 6 (sei)
Possibilità di alloggio nella "casetta" limitrofa che dispone di 4 posti letto.
Chi desidera maggiori informazioni mi contatti personalmente:
giulia.marzano@virgilio.it
cell. 3402768734
Pagina Facebook: Il Trullo di Petrelli
https://www.facebook.com/Il-Trullo-di-Petrelli-166808883434077/

PS  i corsi contrassegnati con * necessitano di un minimo di esperienza di base.

venerdì 8 agosto 2014

Needfelt


Un nuovo appuntamento al Trullo di Petrelli
Il 31 Agosto, alle 17, la feltraia Diana Biscaioli, esperta in feltro ad acqua e ad ago, terrà un corso per bambini e adulti sulla tecnica dell'infeltrimento a secco, producendo simpatici pupazzetti portafortuna.
Vi aspettiamo per trascorrere insieme una simpatica serata.
Per le prenotazioni ed eventuali chiarimenti contattate Diana Biscaioli

domenica 6 luglio 2014

Domenica 27 Luglio 2014

Nel mio laboratorio, a Il trullo di Petrelli  Squinzano (LE), Domenica 27 Luglio, terrò un nuovo corso di feltro ad acqua durante il quale si potranno apprendere le tecniche base dell'infeltrimento ma anche altre tecniche più approfondite.
I corsi, di solito hanno una durata di 7/ 8 ore con inizio la mattina alle 9,30. Non occorre portare i materiali da usare perchè vengono forniti gratuitamente dall'organizzazione.
Contattatemi al numero 3402768734 se siete interessati.
grazie 

martedì 8 aprile 2014

Sabato 5 e Domenica 6 Maggio

Speravamo nel sole, invece anche questa volta abbiamo dovuto rintanarci all'interno e accendere la stufa.
Le partecipanti del Sabato erano vecchie conoscenze, Valeria e Tiziana , al 2° lavoro, hanno voluto cimentarsi con una sciarpina a rete ed un collo in nuno.
In sole 4 ore hanno fatto miracoli. Brave!
 

 
 
Poi, verso le 17 sono arrivate Esther e Rosa! Grandi abbracci e subito al lavoro per progettare un'opera che potesse essere presente alla mostra as green as... di Feltrosa di quest'anno (sempre che venga selezionata!). Nessuna di noi tre potrà partecipare a questa edizione e, in qualche maniera, volevamo esserci lostesso.
Il resto del pomeriggio è stato dedicato alla preparazione del tavolo e dei materiali.
Domenica mattina si è aggiunta a noi tre una nuova arrivata, Alessandra, al suo primo incontro col feltro. Si è capito subito, da come posava la lana, che avrebbe realizzato un buon lavoro, infatti, ecco la sua borsa che, all'interno ha una sfumatura diversa dell'esterno
 
 
 
Noi tre abbiamo continuato con il nostro lavoro che per ora non vi posso mostrare. E' stato molto divertente lavorare isieme...il feltro non delude mai!
A pranzo Tonino ci ha preparato gustose pietanze...anche perché l'appetito non mancava, e poi, ripreso il lavoro siamo andate avanti fino a sera.
Sapete bene cosa vuol dire stanchezza da feltro!
 


 

mercoledì 26 febbraio 2014

Workshop di Febbraio

Due corsi base e due di approfondimento, in un ambiente umido e grigetto...ma siamo riuscite ad essere allegre ugualmente.
La gente non immagina, all'inizio, quanta energia positiva si possa sprigionare dal feltro e quanta soddisfazione ci possano dare gli oggetti realizzati....poi, quando se ne accorge....sono abbracci!
 

Il cappellino di Tiziana



Quello di Valeria





Il fiore di Tiziana


Quello di Valeria


Loredana ha voluto approfondire la conoscenza delle sciarpe


e Angela si è cimentata con lo shibori


ha voluto poi realizzare una rosa inserita direttamente nella base del lavoro


ed una sciarpa leggerissima molto romantica.

 
Alla prossima, ragazze!

martedì 21 gennaio 2014

A Febbraio nuovo incontro

Il 23 Febbraio, ultima Domenica del mese, è previsto un corso base per l'apprendimento della tecnica del feltro ad acqua. Sarà possibile produrre una borsa o un cappellino con fiore. Per chi non si è mai avvicinato al feltro consiglio questo workshop in quanto imparare bene gli elementi basilari della tecnica è fondamentale per poi  proseguire in esercitazioni più elaborate.
Ma il corso è aperto anche a chi, avendo già una formazione di base, volesse apprendere qualcosa di particolare di cui mi farà richiesta.
La durata approssimativa del corso è di 8 ore, orario indicativo in quanto dipende dall'allieva e dall'elaborato.
E' prevista una pausa pranzo.
 


Il corso si svolgerà nel mio laboratorio al Trullo di Petrelli in agro di Squinzano (LE), con inizio alle ore 9,30. Andando a visitare il sito si possono avere indicazioni più precise sul luogo.
I materiali necessari sono messi da me a disposizione, è necessario soltanto che le allieve portino 4 asciugamani di medie dimensioni.
Il contatto può avvenire o su FB o telefonando al 0831671463 oppure cell. 3402768734 

lunedì 20 gennaio 2014

E anche questa è andata

 Il laboratorio è pronto per ricevere le 5 allieve
 




produrranno colli ad anello con tecnica shibori


quattro sono vecchie conoscenze, una è  nuova


 Qui vediamo Paola e Chiara


La fase della cucitura è la più rilassante


Melinda e Loredana


Ilena


Dopo 8 ore di duro lavoro ecco i risultati:

                                                                       Loredana

 
 
Melinda
 


 
Ilena



 
Paola
 

Manca quello di Chiara che è dovuta andare via prima di averlo terminato portandolo con sé.
Alla prossima!