 La tracolla è il classico cordone.
 La tracolla è il classico cordone.Preparare dei salsicciotti possibilmente di calibro uguale (tastare con le mani) e disporli, uno alla volta sullo stuoino.
 Avendo cura di lasciare asciutte le estremità, bagnarli con acqua bollente saponata e rollarli nello stuoino.
 Avendo cura di lasciare asciutte le estremità, bagnarli con acqua bollente saponata e rollarli nello stuoino. Unire le estremità e rollarle fino ad ottenere il cordone della lunghezza voluta.
 Unire le estremità e rollarle fino ad ottenere il cordone della lunghezza voluta. Disegnare la sagoma della borsa sulla plastica a bolle e ricoprirla con due strati di lana( io ho usato la bergschaf), sporgendo leggermente dai bordi.
 Disegnare la sagoma della borsa sulla plastica a bolle e ricoprirla con due strati di lana( io ho usato la bergschaf), sporgendo leggermente dai bordi. Dopo aver bagnato e massaggiato la superficie aiutandosi con un altro telo di plastica a bolle, disporre all'altezza voluta il cordone e massaggiare con acqua e sapone le estremità fino a che le fibbre non si uniscano le une alle altre.
 Dopo aver bagnato e massaggiato la superficie aiutandosi con un altro telo di plastica a bolle, disporre all'altezza voluta il cordone e massaggiare con acqua e sapone le estremità fino a che le fibbre non si uniscano le une alle altre. Appoggiare la sagoma, precedentemente ritagliata nella plastica, sulla superficie e ripiegare all'interno i bordi.
Appoggiare la sagoma, precedentemente ritagliata nella plastica, sulla superficie e ripiegare all'interno i bordi. Ricoprire quest'altro lato con altri due strati di lana.
Ricoprire quest'altro lato con altri due strati di lana. Bagnare, massaggiare, rivoltare e ripiegare i bordi.Ricoprire il tutto con il secondo telo di plastica a bolle , arrotolare, avvolgere in un asciugamano e rollare per un centinaio di volte (400 in tutto) lungo tutte e quattro le direzioni.
Bagnare, massaggiare, rivoltare e ripiegare i bordi.Ricoprire il tutto con il secondo telo di plastica a bolle , arrotolare, avvolgere in un asciugamano e rollare per un centinaio di volte (400 in tutto) lungo tutte e quattro le direzioni. Con le forbici operare un taglio all'interno della borsa sulla faccia interna.
Con le forbici operare un taglio all'interno della borsa sulla faccia interna. dal quale si estrarrà la sagoma.
dal quale si estrarrà la sagoma. Ritagliare poi le zampete palmate.
Ritagliare poi le zampete palmate. Adesso si deve arrotolare la borsa nell'asciugamano soltanto, rollando ancora in tutte e quattro le direzioni ( una 50ina di volte per direzione), curando di staccare ad ogni passaggio le due facce della borsa infilando una mano all'interno.
Adesso si deve arrotolare la borsa nell'asciugamano soltanto, rollando ancora in tutte e quattro le direzioni ( una 50ina di volte per direzione), curando di staccare ad ogni passaggio le due facce della borsa infilando una mano all'interno. Per un migliore infeltrimento si può ripassare tutta la superficie massaggiandola direttamente con le mani , acqua calda e sapone.
Per un migliore infeltrimento si può ripassare tutta la superficie massaggiandola direttamente con le mani , acqua calda e sapone. Dopo di chè risciacquare abbondantemente , strizzare e sbattere con violenza su di un asciugamano.
Dopo di chè risciacquare abbondantemente , strizzare e sbattere con violenza su di un asciugamano. Arrotolare in un asciugamano asciutto e rollare per provvedere ad una prima asciugatura.
Arrotolare in un asciugamano asciutto e rollare per provvedere ad una prima asciugatura. Ecco la borsa finita ma ancora bagnata.
Ecco la borsa finita ma ancora bagnata. Ed eccola qui del tutto terminata , asciutta e pronta per la partenza.
Ed eccola qui del tutto terminata , asciutta e pronta per la partenza. 
  
 































 A mezzogiorno non poteva mancare il pranzo di Tonino!
A mezzogiorno non poteva mancare il pranzo di Tonino!