il blog è una rassegna dei miei lavori in feltro artigianale e qualche loro breve descrizione
GIfelt
FELTRO ARTIGIANALE AD ACQUA
domenica 18 dicembre 2011
sabato 17 dicembre 2011
lunedì 12 dicembre 2011
La "casetta"
Eccola!

Se, per caso, vi venisse voglia di frequentare uno dei miei corsi di feltro ad acqua, o di trascorrere qualche giorno nel bel Salento, potreste trovare accoglienza in questa "casetta" che ora vi illustrerò con qualche foto.
E' vicina al mio laboratorio che, come già sapete, si trova al 1° piano della "torretta" sopra fotografata.
Siamo in aperta campagna, nell'agro di Squinzano (LE), località Petrelli.
Un'insolita pineta, che interrompe un vasto uliveto, ombreggia questo vecchio ovile appena ristrutturato.


Come vedete l'ambiente è semplice e spartano, suggestivo per caratteristici muretti a secco, ulivi secolari, alti pini bramosi di luce, agavi, uccelli canterini e....ossessivo stridio di cicale durante i mesi estivi.


E' stata arredata con vecchi, piccoli mobili di famiglia,



si potrebbe dire che è stata costruita attorno ad una vasca da bagno della quale non mi volevo liberare,


è dotata di suppellettili essenziali, acqua calda, doccia esterna.
D'inverno è riscaldata da uno scoppiettante camino (legna a volontà), d'estate è rinfrescata dall'ombra dei pini circostanti.
Può alloggiare fino ad un massimo di 4 persone.
Poco distante dal mare (9Km), nei mesi caldi offre la possibilità di usufruire di uno stabilimento balneare il cui ingresso è compreso nel prezzo di soggiorno.
Lecce e Brindisi distano una ventina di Km.,ma di cose belle da vedere....e buone da gustare ce ne sono molte quaggiù.

Siamo in aperta campagna, nell'agro di Squinzano (LE), località Petrelli.



Come vedete l'ambiente è semplice e spartano, suggestivo per caratteristici muretti a secco, ulivi secolari, alti pini bramosi di luce, agavi, uccelli canterini e....ossessivo stridio di cicale durante i mesi estivi.


L'interno:




si potrebbe dire che è stata costruita attorno ad una vasca da bagno della quale non mi volevo liberare,




Poco distante dal mare (9Km), nei mesi caldi offre la possibilità di usufruire di uno stabilimento balneare il cui ingresso è compreso nel prezzo di soggiorno.
Lecce e Brindisi distano una ventina di Km.,ma di cose belle da vedere....e buone da gustare ce ne sono molte quaggiù.
Rustico é il luogo
e l'aria profumata.
Lieto é il lavoro
e dolce v'é il riposo,
fermati adunque,
quanto mai serena qui
scorre la vita
Gabriele Marzano (mio suocero)
anno 1945.
e l'aria profumata.
Lieto é il lavoro
e dolce v'é il riposo,
fermati adunque,
quanto mai serena qui
scorre la vita
Gabriele Marzano (mio suocero)
anno 1945.
giovedì 8 dicembre 2011
martedì 29 novembre 2011
Colli ad anello con tecnica shibori

Mi direte che sono fissata con lo shibori, sì, in effetti mi piace molto anche se mi porta via un sacco di tempo.
Si articola in più fasi: prefeltro, legature, infeltrimento.
Capirete....
Questi colli sono stati realizzati con lana merinos (DHG naturalmente) e seta pongé (indovinate? DHG).
Sono confortevoli e particolarmente raffinati ( così mi sembra...potrei sbagliarmi)








venerdì 25 novembre 2011
Per Claudia







Iscriviti a:
Post (Atom)